Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Economia

L’Ue non può graziare Microsoft

Impossibile non multare Microsoft per competizione scorretta nel campo dei browser internet. Questa l’opinione dell’Unione europea, pronta a sanzionare la compagnia americana, che per anni ha eluso le norme antitrust pre-installando Explorer sui sistemi Windows senza offrire agli utenti una scelta preliminare.   A svelare le posizioni della Commissione europea è il suo presidente, Joaquin Almunia , che nel corso di un’intervista a France Press ha fatto notare come gli interventi di Microsoft in materia siano stati insufficienti, nonostante il richiamo ufficiale del 2011.   L’episodio che fece arrabbiare l’Ue, che già stava indagando sulla questione, risale al 2009 : con l’aggiornamento a Windows 7 Sp1, la società americana non fornì possibilità di scelta del browser a circa 30 milioni di utenti. Microsoft si scusò e definì la faccenda come un semplice errore, ma non risolse mai il problema. I vigili europei ora sono pronti alla multa.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...