Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2012 | Innovazione

News Corporation, il processo per lo scandalo intercettazioni al via tra un anno

Partirà il 9 settembre 2013 il processo contro le testate e i giornalisti di News Corporation coinvolti nello scandalo intercettazioni. Dopo un’indagine approfondita, che è partita nel luglio 2011 ed è arrivata a coinvolgere i vertici della compagnia editrice e di Scotland Yard, coinvolti in un sistema di pagamenti e sfruttamento di mezzi illeciti per ottenere scoop giornalistici, il procedimento penale è pronto a dare i propri verdetti.   La burocrazia richiede uno stop fino al prossimo autunno , ma nel frattempo sono state più di trecento le querele giunte a News Corp. da parte di cittadini, più o meno celebri, che chiedono un risarcimento per violazione della privacy.    Tra gli imputati spiccano i nomi di Rebekah Brooks , pupilla di Rupert Murdoch e dirigente di alto livello di News Corp. ai tempi dello scandalo, e quello di Andy Coulson, ex direttore delle pubbliche relazioni del primo ministro inglese David Cameron.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...