27 Settembre 2012 | Economia

Il lancio di Windows 8 non convince Intel

Il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft non è pronto alla difficile sfida con iOs e Android . A dirlo è Paul Otellini, ceo di Intel, primo produttore di microchip per computer e dispositivi mobili, nonché partner privilegiato di Windows 8.   Il problema secondo il gran capo di Intel è lo scarso numero di applicazioni attualmente disponibili per il software di Microsoft, senza contare i continui lavori di aggiornamento che saranno necessari per perfezionare Windows 8, in uscita il 26 ottobre ma ancora lontano dall’essere terminato.    L’opinione di Otellini rischia di tarpare le ali in partenza al nuovo sistema operativ o, già destinato a muoversi in un settore ultracompetitivo. L’appoggio di Nokia, che monterà Windows 8 su tutti i suoi dispositivi di fascia alta, potrebbe non bastare per portare al successo il nuovo sistema di Microsoft. E un’altra rivoluzione incompiuta potrebbe declassare la compagnia di Redmond a un ruolo minore nel ricco mercato mobile.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...