Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2012 | Economia

Indossare una mappa aiuta i soccorsi

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technolog y hanno realizzato un sistema dotato di sensori grazie al quale è possibile creare in tempo reale, portandolo indosso, una mappa digitale dell’ambiente attraversato da una persona.   Il progetto, allo stato di prototipo , è sostenuto dalla Aeronautica militare e dall’Ufficio per le ricerche navali degli Stati Uniti, e potrebbe a iutare l’attività dei soccorritori in caso di gravi emergenze.  Il dispositivo, in plastica, sviluppato dagli scienziati viene indossato da un individuo all’altezza del petto.   E’ composto da accelerometri, giroscopi, telecamera Microsoft Kinect, laser e un pulsante azionabile dall’eventuale soccorritore per indicare sulla mappa punti del percorso di particolare interesse, contrassegnati da danni gravi o da pericolose fuoriuscite di materiali tossici.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...