Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2012 | Attualità

Il caso Assange arriva fino all’Onu

Dai meandri della rete fino alle Nazioni Unite. Julian Assange ha presentato il suo caso all’assemblea dell’Onu, grazie a un evento organizzato dall’Ecuador , paese nella cui ambasciata (a Londra) si è rifugiato il giornalista di origini svedesi.   Assange ha attaccato frontalmente Barack Obama , che sostiene la libertà di espressione in Medio oriente ma poi “perseguita” WikiLeaks, responsabile di aver divulgato via web i cablogrammi riservati della diplomazia americana.    Nel frattempo, a New York è previsto un incontro tra il ministro degli Esteri ecuadoriano e il suo corrispettivo inglese, per trattare un salvacondotto che permetta ad Assange di lasciare il Regno Unito. Ma se non si dovesse trovare una soluzione, l’Ecuador si è detto disposto a ricorrere alla Corte internazionale di giustizia, in favore del giornalista.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...