Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Attualità

In Italia Twitter è così

Durante la Social Media Week di Torino Vincenzo Cosenza, social media strategist di Blogmeter , ha mostrato i risultati di un’ analisi dell’uso italico di Twitter . In Italia Facebook è ancora padrone con 22,4 milioni di utenti, Twitter vanta un numero di affezionati ben inferiore (3,64 milioni di utenti) con una crescita impressionante del 111% tra l’aprile 2011 e l’aprile 2012 .   Seguono LinkedIn con 2,85 milioni di utenti e Google Plus con 2,68, Pinterest ha circa 500mila visitatori. Nel periodo preso in esame (aprile-settembre) gli italiani hanno cinguettato 60,5 milioni di volte: 26 tweet su 100 contengono un link e che il 19% dei cinguettii sono retweet. Gli hashtag sono usati nel 26% dei casi e solo un tweet ogni venti è geolocalizzato.   “Testimoniare fatti di cronaca, commentare trasmissioni tv e creare hashtag che stimolino la condivision e” i tre modi principali di usare Twitter, aggiunge Cosenza. I giorni preferiti dagli utenti sono il lunedì, il mercoledì e il venerdì . In questa alternanza gli orari che fanno registrare un picco di cinguettii sono tra le 12 e le 13 e tra le 19 e le 20. Durante il fine settimana c’è una relativa calma. 

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...