Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Economia

L’hi-tech biodegradabile si scioglie in acqua

La prossima generazioni di telefoni cellulari potrebbe essere completamente eco-compatibile , grazie all’utilizzo di materiali biodegradabili. Il campo dell’elettronica si sta evolvendo verso forme sempre più rispettose dell’ambiente, con dispositivi sperimentali pensati per sciogliersi in acqua o in liquidi organici.   Un servizio della rivista Science racconta i mirabolanti risultati raggiunti dal gruppo di ricerca dell’Università dell’Illinois , che ha dato vita alla così detta ‘elettronica transitoria’, una nuova classe di dispositivi realizzata con materiali biocompatibili come il magnesio e il silicio. Questi materiali vengono usati in una forma ultrasottile, incapsulati nelle proteine della seta (anch’essa biodegradabile). Piccoli, robusti e dalle prestazioni elevate, i dispositivi in questione sono in grado di sciogliersi gradualmente in acqua o nei liquidi corporei.   Il successo degli esperimenti americani rappresentano un enorme passo avanti per le tecnologie portatili e di largo consumo: non ci si dovrà più preoccupare dello smaltimento di smartphone, tablet e notebook (o almeno delle parti che saranno costruiti con i nuovi materiali). Considerando la crescente quantità di rifiuti hi-tech prodotta dall’uomo, è un vantaggio non indifferente.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...