Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2012 | Economia

Alla pubblicità piace il web, ma la tv di più

La televisione continua a essere il medium preferito dagli investitori pubblicitari. Lo conferma uno studio di ZenithOptimedia secondo cui almeno fino al 2014 il piccolo schermo sarà il primo collettore di pubblicità. Questo grazie ai grandi eventi come Mondiali di calcio e Olimpiadi, che garantiranno alla tv il 40% degli introiti legati all’adv. Nei soli Stati Uniti, nel corso del 2012, il mercato pubblicitario televisivo frutterà 200,5 miliardi di dollari.    Il web, però, cresce. Stando alle cifre raccolte dall’indagine , entro il prossimo biennio la spesa pubblicitaria online rappresenterà il 21,4% del totale, in ascesa rispetto al 14,7% del 2010. Già quest’anno, banner e affini frutteranno alla rete il 17,8% del totale degli investimenti adv. Internet è in ascesa, la tv stabile.   Chi invece perde terreno è la stampa, che nel 2011 ha raccolto il 20,2% della spesa pubblicitaria, ma già quest’anno dovrebbe scendere al 18,9% (sempre a livello globale). Ancor più grigie le previsioni per il futuro prossimo: nel 2014, quotidiani e riviste raccoglieranno solamente il 16,8% degli investimenti adv, indebolendo ancor di più il settore editoriale, già stremato da una crisi decennale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...