Aprire la pagina di ricerca di Google e trovarsi questo messaggio: “ Attenzione, riteniamo che un attacco supportato da un’autorità statale sta cercando di compromettere il tuo account o il tuo computer ” . È successo a migliaia di giornalisti ed esperti di politica estera , prevalentemente statunitensi. Google aveva già annunciato nel mese di giugno che avrebbe avvertito i suoi utenti minacciati da attacchi informatici, anche qualora questi fossero lanciati da agenzia di sicurezza nazionale. Secondo quanto riportato dal direttore del team di sicurezza di Mountain View la maggior parte di questi attacchi provengono da Paesi mediorientali , che hanno affinato le proprie capacità di hackeraggio per controllare i propri cittadini all’estero. Stati come l’Iran, il Qatar, gli Emirati Arabi e il Bahrein hanno investito molto in programmi di sicurezza informatica e hanno acquisito capacità di controllo che starebbero utilizzando per monitorare attivisti, imprenditori e chiunque possa rappresentare un pericolo per la sicurezza nazionale. A chiunque sia stato spiato il provider di Mountain View consiglia di cambiare la password e, possibilmente, anche l’indirizzo e-mail.
Google avvisa: il Medio Oriente ti spia

Guarda anche: