Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2012 | Innovazione

Addio, caro vecchio telefono fisso

Sempre meno linee telefoniche fisse , scese sotto i 22 milioni, e un traffico mobile dove vola lo scambio di dati, tra sms e collegamenti a internet . Questo il quadro del mercato italiano delle tlc, così come emerge dall’ Osservatorio trimestrale messo a punto dall’Agcom .   Per quanto riguarda la telefonia fissa , si conferma una tendenza in atto ormai da tempo, con una riduzione di circa 590mila linee rispetto a giugno 2011 a 21,69 milioni, a dimostrazione che in tanti si privano ormai del vecchio apparecchio col filo.   Passando alla telefonia mobile , si conferma la grande fame di internet degli italiani. E’ vero che aumentano sia il traffico telefonico (+5,5% a circa 69 miliardi di minuti da inizio anno) che gli sms inviat i (quasi 48 miliardi da inizio anno, +8,8% sul primo semestre del 2011), ma il traffico dati è aumentato del 36%: nella prima metà dell’anno le sim che hanno effettuato traffico dati hanno sfiorato i 21 milioni (+12,3%), mentre le chiavette superano i 6,5 milioni (+11,2%).

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...