Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2012 | Attualità

Catene di sant’Antonio, ora sono illegali

Che li si chiami catene di Sant’Antonio o marketing piramidale , non fa differenza: s econdo la Cassazione ” le attività commerciali in cui il beneficio economico deriva dal reclutamento di utenti, piuttosto che dalla vendita diretta di beni o servizi, sono da ritenersi fuorilegge “.   Questo hanno scritto i giudici nel  respingere il ricorso di alcuni imputati condannati per aver creato una struttura di marketing piramidale. Ultimamente le catene di Sant’Antonio sono esplose soprattutto sul web, grazie anche a sistemi illegali , come il phishing, cioè l’invio di link che sembrano indirizzare su siti istituzionali e invece ti portano su siti perfettamente imitati, dove il computer viene infettato da qualche virus.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...