L’industria dei media e dell’intrattenimento in Italia raggiungerà i 60,8 miliardi di euro nel 2016 dai 51,3 miliardi del 2011. Sono le previsioni del rapporto di Pwc , secondo cui la crescita del settore nei prossimi anni sarà s ostenuta soprattutto da internet e dai videogame. Nei prossimi cinque anni il tasso di crescita medio annuo sarà pari al 3,5%. I 60,8 miliardi di euro attesi nel 2016 deriveranno per circa 8,9 miliardi dall’advertising e per 42,5 miliardi dalla spesa dei consumatori finali. Le previsioni del 2012, secondo Pwc, stimano “ un forte calo” nella spesa per l’industria dei media e dell’intrattenimento determinata da “un’economia in declino”. Oltre al fattore economico, spiega Pwc, “ anche la migrazione verso le tecnologie digitali, che entro il 2016 rappresenteranno il 26,7% del mercato totale, avrà un effetto fondamentale sul valore del mercato”.
Intrattenimento, il mercato diventa digitale

Guarda anche: