Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2012 | Attualità

Ricette mediche, addio alla carta

Dal 2015, i medici dovranno prescrivere farmaci e analisi ai pazienti esclusivamente attraverso il computer. Finisce quindi la lunga era delle ricette di carta, che verranno sostituite da un sistema informatico.   Il medico effettuerà la prescrizione via web, dando un codice al paziente che, presentandosi in ospedale o farmacia con lo stesso e la tessera sanitaria, potrà ritirare medicine e fare tutti gli esami che gli occorrono. Il processo di digitalizzazione della sanità prevede che il 60% delle ricette si dematerializzi entro la fine del 2013. La quota salirà all’80% nel 2014 per poi raggiungere la totalità delle prescrizioni l’anno successivo.   Per chi non rispetterà le regole sono previste sanzioni che vanno dall’interruzione della convenzione con il servizio sanitario nazionale fino al licenziamento. 

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...