Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Attualità

Filippine: legge bavaglio per la rete

La nuova legge sulla prevenzione dei crimini informatici entrata in vigore di recente nelle Filippine costituisce “ una minaccia alla libertà d’espressione ”. Lo afferma Amnesty International , sottolineando che la norma prevede fino a 12 anni di carcere per gli autori di commenti online ritenuti diffamatori.    Il testo estende la definizione di diffamazione già contenuta nel codice penale agli “ atti compiuti tramite un computer o ogni mezzo similare che possa essere scoperto in futuro ”. Inoltre, la nuova legge c onferisce al ministero dell’Interno il potere di chiudere siti internet e monitorare le attività online senza mandato dell’autorità giudiziaria. 

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...