Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Attualità

Il wifi sui treni fa male alla salute

Poco male, penserà qualcuno, tanto non ha mai funzionato davvero. Fatto sta che le connessioni wifi sui treni, secondo una recente indagine, danneggiano la salute dei passeggeri. L’esposizione alle onde magnetiche ed elettromagnetiche, sulle carrozze italiane dotate di sistema internet, “supera i limiti fissati dalla legge e rappresenta un potenziale pericolo per la salute” dei viaggiatori.   A denunciare il sistema è il Condacons, che ha effettuato rilevamenti sui Frecciarossa di Trenitalia e sui treni veloci di Ntv, presentando poi un esposto alle Procure di Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma.    Insomma, il wifi dei treni italiani è fuorilegge : i valori di onde elettromagnetiche rilevati sul Frecciarossa superano i limiti del 588%, mentre su Italo la situazione è addirittura peggiore, con un superamento del 6.800%.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...