9 Ottobre 2012 | Attualità

Dorkbot, il virus che arriva da Skype

Si chiama Dorkbot e gli utenti di Facebook l o conoscono già bene: è quel malware che faceva comparire una finta finestrella di chat, con dei link fraudolenti, che avrebbero poi portato all’installazione di spyware sul proprio computer. Una minaccia sanata, che sembrava appartenere al passato.   E invece, Dorknet risorge su Skype . Con le stesse modalità: messaggi fasulli scritti in inglese o tedesco. Cliccando sul link si scarica un file compresso con dentro degli eseguibili. Virus pronti ad aprire una porta nel computer di chi li lancia, e di conseguenza la strada ai malintenzionati. 

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...