Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Economia

La password non serve più, basta il cuore

Scordarsi la password del computer, d’ora in poi, non sarà più un problema. Un nuovo sistema permette infatti l’identificazione degli individui tramite il battito cardiaco. Qualsiasi strumento informatico, dai pc agli smartphone, passando per tablet, database bancari e consolle, potrà in futuro avvalersi della nuova tecnologia.   Sorpassati il riconoscimento facciale, vocale e dell’iride, così come le impronte digitali, la nuova frontiera guarda al cuore , che identifica gli utenti senza possibilità di errore in fase di login attraverso rilevamenti biometrici. La scoperta è stata fatta dagli scienziati della Toronto University, capaci di collegare la tecnologia di un normale elettrocardiogramma ad alcuni dispositivi informatici, integrandovi un codice crittografico.   La compagnia Bionym ha poi accettato di commercializzare l’intero sistema, che presto sarà a disposizione degli utenti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...