Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Economia

Windows 8, la parola al gran capo Steve Ballmer

Analisti ed esperti di tecnologia stanno dicendo la loro su Windows 8. A pochi giorni dal lancio del sistema operativo, arrivano le dichiarazioni ufficiali di Steve Ballmer, ad di Microsoft , che in una lettera spiega le prospettive del nuovo software ma anche le strategie future della compagnia.   Microsoft punta molto su Windows 8 ma ha intenzione di tornare a lavorare sodo anche sull’hardware. “Ci saranno momenti in cui produrremo dispositivi specifici per scopi specifici, come abbiamo scelto di fare con Xbox e il recentemente annunciato Microsoft Surface” , scrive il gran capo della società, rimarcando gli sforzi a tutto campo per tenere testa a Apple e Google. “In tutto il nostro lavoro con i partner e con i nostri dispositivi stessi, ci si concentrerà sulla realizzazione di esperienze continue su hardware, software e servizi” , ha poi proseguito, come a voler ribadire l’importanza delle numerose partnership di Microsoft.   E’ evidente però che le prossime fortune della casa di Redmond dipenderanno in gran parte dal software che l’ha resa famosa: Ballmer ha ribadito come l’intenzione sia quella di esportare ‘8’ su più dispositivi possibili , pc, desktop, tablet, smartphone, garantendo agli utenti la stessa identità e la stessa efficienza. E, mentre gli spot del software cominciano a invadere i media, non resta che aspettare il 25 ottobre per toccare con mano la “nuova era di Microsoft” . Parola di Steve Ballmer.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...