Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Economia

It in stagnazione, si salva solo internet

Periodo difficile per l’information technology, che segue il trend negativo dei mercati globali e perde terreno, anche in Italia, nonostante i buoni riscontri del settore internet. Social, cloud e mondo mobile spingono il web ma non bastano a risollevare il comparto It, che nel complesso perde il 3,2% del fatturato nel 2012.   Il rapporto annuale Assintel parla addirittura di guerra economica : “ Oggi la nostra economia si trova in guerra. C’è chi sta in trincea con gli elmetti lottando quotidianamente per difendersi; e poi ci sono i capitani coraggiosi, con lo sguardo oltre l’orizzonte, che prefigurano l’evoluzione del mercato verso un’economia del digitale” , dice Giorgio Rapari, presidente di Assintel e della Commissione innovazione e servizi di Confcommercio-Imprese per l’Italia.   Internet ha ormai impatto su ogni tipo di mercato tecnologico (e non solo), ma non riesce a evitare il tracollo del settore tecnologico, che a causa della recessione generale vede un calo degli acquisti e degli investimenti.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...