Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Economia

It in stagnazione, si salva solo internet

Periodo difficile per l’information technology, che segue il trend negativo dei mercati globali e perde terreno, anche in Italia, nonostante i buoni riscontri del settore internet. Social, cloud e mondo mobile spingono il web ma non bastano a risollevare il comparto It, che nel complesso perde il 3,2% del fatturato nel 2012.   Il rapporto annuale Assintel parla addirittura di guerra economica : “ Oggi la nostra economia si trova in guerra. C’è chi sta in trincea con gli elmetti lottando quotidianamente per difendersi; e poi ci sono i capitani coraggiosi, con lo sguardo oltre l’orizzonte, che prefigurano l’evoluzione del mercato verso un’economia del digitale” , dice Giorgio Rapari, presidente di Assintel e della Commissione innovazione e servizi di Confcommercio-Imprese per l’Italia.   Internet ha ormai impatto su ogni tipo di mercato tecnologico (e non solo), ma non riesce a evitare il tracollo del settore tecnologico, che a causa della recessione generale vede un calo degli acquisti e degli investimenti.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...