Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2012 | Attualità

Intrigo statunitense per Dotcom e Megaupload

I vertici del portale Megaupload rischiano di essere processati negli Stati Uniti per attività di stampo criminoso. Le autorità d’Oltreoceano vorrebbero estradare dalla Nuova Zelanda Kim Dotcom, fondatore e capo della compagnia web, per poi dare il via a un procedimento penale sin qui ritenuto improbabile.   Megaupload, infatti, non ha alcun legame con gli Stati Uniti : i suoi server non sono su suolo americano, la società è registrata altrove e non ha nemmeno una sede negli Usa. Secondo i giudici, però, la presenza di Dotcom in territorio statunitense darebbe automaticamente il via al procedimento per violazione massiva del diritto d’autore. Viceversa, se la Nuova Zelanda negasse l’estradizione, il processo resterebbe al palo.   Il governo di Wellington dovrebbe prendere una decisione entro la primavera del 2013. Fino ad allora, il miliardario hacker può stare tranquillo. Poi, chissà  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...