Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2012 | Economia

Uk, Facebook non paga le tasse

“ Antisocial network ”. Il titolo scelto dall’Independent per denunciare la gestione fiscale del padre di tutti i social network non lascia dubbi. Facebook , stando ai dati pubblicati dal quotidiano britannico, a vrebbe infatti pagato solo 238mila sterline di tasse per le sue attività nel Regno Unito a fronte d’introiti pari a 175 milioni.   Il trucco utilizzato è del tutto legale ed è per altro prassi comune per i colossi  come Apple, Google e Amazon: esportare i profitti in Irlanda , dove si trova il quartier generale di Facebook per l’Europa. La cifra di 175 milioni di sterline è stata fornita dalla società di analisi indipendente Enders Analysis mentre i dati fiscali del social network sono stati reperiti attraverso visure camerali.   “ E’ immorale che queste società di successo non paghino le tasse nei paesi in cui sono basate e fanno profitti ”, ha detto all’ Independent John Mann, deputato laburista e membro della commissione parlamentare del Tesoro. “ Traggono immensi benefici dall’infrastruttura internet del nostro Paese ma non fanno nulla per contribuire” . 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...