Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Innovazione

Sms, sempre meno messagini

La costante disaffezione dei consumatori verso gli sms costerà agli operatori telefonici circa 54 miliardi di dollari entro il 2016. Lo sostiene Ovum , specificando che la perdita è dovuta alla crescente popolarità dei servizi di messaggeria sociale come, solo per fare qualche nome, WhatsApp, GoogleTalk o iMessage.   Peraltro la tendenza è evidente da tempo e si sa già che, entro il 2012 , gli operatori perderanno 23 miliardi di dollari a causa del tradimento degli utenti.  Nel suo nuovo rapporto, la società di ricerche di mercato sottolinea che il passaggio in massa al social messaging  non è una tendenza a breve termine, ma un vero e proprio cambiamento negli schemi di comunicazione, che troverà terreno fertile soprattutto in Europa e Asia-Pacifico.   “Gli operatori – ha detto Neha Dharia, analista – devono comprendere l’impatto delle app per messaggistica sociale sul comportamento dei consumatori, sia in termini di trasformazione degli schemi comunicativi, sia per l’impatto sulle entrate provenienti da sms, ed offrire di conseguenza servizi adatti al contest o”. Nel 2009, dagli sms arrivava il 57% dei ricavi non legati alla voce, quest’anno la percentuale scenderà al 47%.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...