Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Attualità

La politica guadagna da Twitter

La popolarità di cui ormai gode Twitter tra i politici di tutto il mondo sembra ampiamente giustificata: secondo uno studio dell’azienda di marketing Compete , gli utenti che leggono un messaggio di un politico hanno una probabilità doppia di visitare i siti web dello stesso per fare una donazione .   Lo studio, fatto s ubito dopo il dibattito tra Obama e Romney che ha prodotto circa 10 milioni di tweet, ha scoperto che gli utenti di Twitter, in particolare quelli Usa, sono il 68% più propensi rispetto a quelli del web a visitare le pagine in rete di personaggi politici con richieste di donazioni.   Rispetto a un utente di Twitter generico, quello che vede il messaggio politico ha una probabilità maggiore del 98% di visitare poi il sito per donare soldi: lo stesso tweet visto per tre giorni di fila aumenta la propensione a donare del 31%, mentre se si superano gli otto giorni la percentuale sale al 130%.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...