Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Attualità

Toglietemi tutto, ma non Facebook

E’ più facile resistere alla tentazione di fumar e una sigaretta o di fare sesso piuttosto che a quella di connettersi a Facebook o Twitter . A dirlo è uno studio dell’università di Chicago pubblicato sulla rivista scientifica Psychological Science .   Secondo la ricerca, condotta in Germania su un campione di 250 persone tra i 18 e gli 85 anni, dopo il desiderio di mangiare, dormire e bere una bevanda alcolica si trova, con una percentuale dell’ 8,1%, quello di utilizzare qualche forma di media. In particolare il 75% di questa percentuale ha dichiarato di voler controllare la propria e-mail, mentre il 65% ha invece manifestato la necessità di controllare il profilo Facebook o Twitter.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...