Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2012 | Innovazione

La stampa inglese? Roba di maschi per maschi

I quotidiani britannici sono essenzialmente sessisti. Lo dice uno studio promosso dal comitato Women in Journalism, che ha analizzato le prime pagine dei giornali d’Oltremanica evidenziando la scarsa presenza di firme e riferimenti femminili, nonché la presenza frequente di immagini umilianti per le donne.   Secondo la ricerca, il 78% delle news da prima pagina sono scritte da giornalisti di sesso maschile , mentre i personaggi citati negli articoli nell’84% sono uomini. C’è poco spazio per le donne nelle sezioni più in vista dei quotidiani nazionali (la categoria considerata dallo studio), ma trovano invece molto spazio fotografie che ritraggono volti e corpi femminili, spesso in pose imbarazzanti.   Al di là del richiamo alla celeberrima ‘page 3’ di The Sun , che in prima pagina promette scatti provocanti delle starlette di turno (a pagina 3, appunto), le uniche donne apparse costantemente in fotografia negli ultimi mesi sui giornali inglesi sono state Kate e Pippa Middleton, e Madeleine McCann (protagonista di un episodio di cronaca nera). Pare che il gossip, più che femmina, sia quindi cosa da carta stampata.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...