Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2012 | Attualità

Twitter è donna, e parla inglese

È donna, ha circa 20 anni, parla inglese. Ha un iPhone o un iPad e discute soprattutto di famiglia e moda. Ecco l’utente medio di Twitter . L’americana Beevolve , una piattaforma che monitora il traffico dei social media, ha eseguito il più vasto studio su Twitter mai realizzato spulciando ben 36 milioni di profili e raccogliendo tutti i dati possibili attraverso bio, tweet, retweet, nomi, foto e altri parametri, mescolando il tutto in algoritmi studiati per tratteggiare un identikit dell’utente medio.   Che oltre a essere una giovane donna di lingua inglese, ha 208 follower, segue 102 persone e sceglie come colore di sfondo il viola o il rosa.  Il 53% degli iscritti infatti è donna, il 73% ha un’età compresa tra i 15 e i 25 anni e ben la metà vive negli Usa . Nella classifica dei Paesi più cinguettanti al secondo posto c’è la Gran Bretagna (con il 17% degli utenti), seguono l’Australia (4%) e il Brasile (3,4%). In Europa i più attivi sono i francesi (1,7%). L’Italia si piazza tra gli ultimi, dopo Indonesia, Iran e Irlanda.    Si consolino quelli che vorrebbero avere più seguito. L’80% dei tweeter ha da 0 a 50 follower. Solo una piccolissima percentuale può vantare dai 10mila ai 100mila fedelissimi. E sei persone su 100 non sono seguite da nessuno. 

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...