Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2012 | Innovazione

Quotidiano in classe, per 2 milioni di studenti

Oltre 2 milioni di alunni delle scuole secondarie e superiori parteciperanno quest’anno all’iniziativa Quotidiano in classe , promossa dall’Osservatorio permanente giovani editori. Un risultato eccellente che permetterà a quasi quattro quinti degli studenti nazionali di sfogliare direttamente in classe almeno un giornale.   L’Osservatorio ha lanciato per la prima volta Quotidiano in classe nel 2000 , ottenendo 97mila adesioni. In dodici anni, dunque, i progressi sono stati molti e la partecipazione ormai è massiccia. Ad affiancare le edizioni cartacee, nel frattempo, sono arrivate quelle online.    Inoltre, il sito Ilquotidianoinclasse.it permette agli alunni di confrontare le proprie opinioni su informazione ed editoria con altri studenti iscritti al programma: l’iniziativa web, per ammissione degli stessi promotori, ha “l’ambizione di far proseguire il dibattito, creatosi a scuola, con tre blogger” che ogni lunedì “lanceranno temi d’attualità, invitando gli studenti a realizzare le proprie inchieste” . Perché i giornali si leggono, ma si costruiscono anche.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...