Una sfida nella sfida: Microsoft è pronta a mettere sul mercato Windows 8, sistema operativo su cui si basano le strategie industriali e commerciali della compagnia nel medio termine, ma anticipa la disponibilità di Surface , tablet fatto in casa che lancia la contesa con iPad di Apple. Da oggi, in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Rgno Unito e Usa , è possibile pre-ordinare il dispositivo mobile. In America, il prezzo di vendita va da 499 dollari (per il modello a 32 Gb) a 699 dollari (per la versione da 64 Gb con tastiera integrata standard). Nel mezzo, un modello touch a 599 dollari. In Germania e Francia, i prezzi mutano in euro, compresi rispettivamente tra i 479-489 e i 679-694. Microsoft ha scelto una politica dei prezzi simile a quella di Apple e Surface si inserisce nel mercato dei tablet di fascia alta. Niente a che vedere con Kindle Fire di Amazon o Nexus 7 di Google. E, forse, nemmeno con il Mini iPad che verrà presenteto il 23 ottobre, e se davvero costasse meno di 300 dollari potrebbe stroncare le ambizioni di molti avversari. In attesa del nuovo gingillo di Cupertino, però, il primo lotto di Surface a 499 dollari è andato a ruba negli Stati Uniti. Forse per Microsoft è giunta l’ora del successo anche in ambito hardware.
Microsoft riparte con i prezzi di Surface

Guarda anche: