Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2012 | Economia

Con Windows 8 si rischia il caro pc

Arriva Windows 8 e i prezzi dei computer salgono. Questo il rischio secondo gli analisti di settore, che temono un contraccolpo negativo per il mercato dei pc a causa delle costose licenze del nuovo sistema operativo di Microsoft. In sostanza, molte case che monteranno il software saranno costrette ad alzare i prezzi dei loro pc per pagarne i diritti.   Gli addetti ai lavori temono addirittura che, per i pc di fascia alta, il costo finale possa superare quello dei portatili e dei desktop Apple , invertendo un assioma storico del mondo hi-tch: i Mac costano più dei computer Windows. Sarebbe una vera rivoluzione al contrario per il settore informatico, nonché un incredibile autogol per Microsoft, che ha costruiti il suo impero sui prezzi popolari (e la conseguente alta diffusione) del suo software.   A Redmond, probabilmente, avranno fatto calcoli precisi , ma l’alto prezzo di Windows 8 potrebbe davvero frenare il futuro sviluppo della compagnia. Il nuovo sistema operativo è il perno della nuova strategia aziendale, con partnership legate all’hardware (pc e smartphone), la crescita del negozio di app online, e una intensa campagna marketing. Un passo falso sarebbe imperdonabile.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...