Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2012 | Innovazione

Android sempre più a rischio malware

La crescita di Android va di pari passo con quella delle minacce informatiche che ne mettono a repentaglio la sicurezza . È quanto emerge dal nuovo rapporto Security Roundup Report che fotografa lo stato di salute del sistema operativo mobile di Google. La piattaforma sempre più nel mirino di malware  e pericoli riguardanti la tutela dei dati personali e altre tipologie di codice maligno.   Il dato più allarmante riguarda il numero di attacchi o violazioni messi a segno, passato dai 30mila episodi registrati nel mese di giugno ai 175mila di settembre (+483%). La causa principale di questa vera e proprie epidemia è da ricercare nel proliferare di versioni modificate delle applicazioni più celebri, quasi sempre distribuite al di fuori dello store ufficiale e che sfruttando un brand popolare traggono in inganno gli utenti.   Attenzione dunque a scaricare e installare app di dubbia provenienza , poiché dietro a quello che sembra un semplice gioco o la versione gratuita di un software potrebbe nascondersi un grave rischio per la propria sicurezza.  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...