Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2012 | Attualità

Venduti gli alberi genealogici virtuali

Acquistato da Permira per 1,6 miliardi di dollari l’archivio Ancestry.com : raccoglie informazioni per ricostruire alberi genealogici, grazie alle segnalazioni degli utenti e all’accesso a banche dati istituzionali nel mondo. Ha un ampio pubblico soprattutto nei Paesi anglosassoni.   Gli utenti inseriscono nome e cognome: sono i primi indizi per avviare una ricerca sulle origini della famiglia fino a scavare nel passato per secoli. Inoltre gli iscritti possono anche disegnare le ramificazioni della storia del proprio nucleo familiare.   È a pagamento : a partire dagli anni Novanta è diventato una sorta di mega banca dati, alimentata dall’integrazione con altri archivi. Dichiara di avere finora raccolto 38 milioni di alberi genealogici e di avere due milioni di utenti registrati.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...