Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2012 | Attualità

Venduti gli alberi genealogici virtuali

Acquistato da Permira per 1,6 miliardi di dollari l’archivio Ancestry.com : raccoglie informazioni per ricostruire alberi genealogici, grazie alle segnalazioni degli utenti e all’accesso a banche dati istituzionali nel mondo. Ha un ampio pubblico soprattutto nei Paesi anglosassoni.   Gli utenti inseriscono nome e cognome: sono i primi indizi per avviare una ricerca sulle origini della famiglia fino a scavare nel passato per secoli. Inoltre gli iscritti possono anche disegnare le ramificazioni della storia del proprio nucleo familiare.   È a pagamento : a partire dagli anni Novanta è diventato una sorta di mega banca dati, alimentata dall’integrazione con altri archivi. Dichiara di avere finora raccolto 38 milioni di alberi genealogici e di avere due milioni di utenti registrati.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...