Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2012 | Attualità

Web, la pubblicità rallenta

  Campanello d’allarme sulla pubblicità su internet: nel mese di settembre, la raccolta pubblicitaria complessiva sul web, a parte Google che non fornisce dati, è aumentato solo dell’1,3%.    Un brutto segnale per l’intero settore perchè finora, in un anno alquanto difficile per gli investimenti in advertising, l’incremento era stato superiore al 10%, eccezion fatta per il fisiologico rallentamento di agosto (+5%) e quello inatteso di marzo (+3.5%).   Ma i 55,88 milioni raccolti nel mese più importante dell’anno rappresentata un fenomeno preoccupante. Anche perchè il web è l’unico mezzo che, a partire dal 2011 è risultato sempre in crescita, a fronte di cali consistenti negli altri media.  

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...