Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2012 | Economia

Con Windows 8, Microsoft accende la tv

Il tablet Surface, gli smartphone (Nokia su tutti), ma anche i televisori con connessione internet . Microsoft vuole ampliare il più possibile il suo mercato grazie a Windows 8. Il nuovo sistema operativo, pronto a popolare pc e dispositivi mobili di mezzo mondo, potrebbe fare da lancio anche per il progetto di tv intelligente firmato dalla casa di Redmond.   In Microsoft stanno pensando di sviluppare uno schermo capace di visualizzare i canali televisivi e connettersi alla rete, per navigare e scaricare contenuti dallo store della compagnia (musica, app e altro), sfruttando al massimo anche i videogame e l’utenza della consolle Xbox.    Windows 8 sarebbe il software in grado di collegare tutti i diversi servizi e di lanciare il guanto di sfida ai due rivali di sempre: Apple, che ha già attivato Apple Tv e può contare sul catalogo di iTunes, e Google, forte del successo di YouTube. Entrambe le compagnie, però, non sono riuscite a catturare realmente il pubblico potenziale delle tv connesse e multiservizio. Microsoft potrebbe quindi conquistare un mercato ancora nascente.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...