Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2012 | Innovazione

Fieg chiede i soldi a Google

  La Federazione italiana degli editori di giornali preme per ottenere in Italia una tassa su Google a favore del diritto d’autore. Nel nostro Paese, ogni giorno, in media 24 milioni di persone leggono un quotidiano; mentre sono da 4 a 6 milioni gli utenti nel giorno medio, tra il 2009 e il 2011, che leggono i giornali online.    Ma, come evidenzia Il Corriere della sera , questi dati così altisonanti, riscontrati anche nel resto d’Europa, non ripagano remunerativamente gli editori. Così dopo la Francia e la Germania, anche l’Italia ha deciso di scendere in campo nella battaglia che mira ad avere, anche sul web, una tutela del diritto d’autore.   In una nota congiunta diffusa dalle quattro associazioni (Fieg, Ipg, Bdzv e Vdz), si legge nello specifico l’intento di ottenere l’inserimento nei quadri normativi “ di una disciplina che definisca un sistema di diritti di proprietà intellettuale idoneo a incoraggiare su Internet forme di cooperazione virtuosa tra i titolari di diritti sui contenuti editoriali e gli operatori dell’industria digitale in primo luogo, i motori di ricerc a”  

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...