Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2012 | Innovazione

Gb, ai giornali mancano le Olimpiadi

Nostalgia da Giochi olimpici. E’ questa la sindrome che ha colpito i quotidiani britannici nel mese di settembre. Dopo gli exploit di agosto, con i lettori corsi in massa ad acquistare le edizione cartacee e sul web, per sfogliare i giornali digitali, la fine dell’estate è coincisa con un ritorno a una (più quieta) normalità   A fare peggio di tutti è stato il sito di The Independent . La testata londinese ha registrato un calo delle vendite del 15,95% il mese scorso, fermandosi a 764mila copie, mentre gli utenti unici online sono calati del 15,7%, a quota 16,3 milioni. I dati di Abc, che monitora il mercato britannico dell’informazione, svelano anche il passo indietro di The Daily Mail , che resta comunque campione in edicola (6,4 milioni di copie, -2,9%) e su web (101,5 milioni di accessi, -3,9%). Perdono colpi The Guardian  e The Sun : il quotidiano progressista è arrivato a  65,4 milioni di utenti unici a settembre (-6%), mentre il tabloid di Murdoch ha registrato 26,5 milioni di lettori online (-7,3%).   Lo sport ha smesso di fare da traino delle edizioni digitali e i lettori , soprattutto quelli internazionali, frequentano un po’ meno i siti dei giornali inglesi: d’altronde, non sempre c’è uno Usain Bolt a fare notizia.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...