Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2012 | Economia

Il mondo è pronto per Windows 8

È una revisione radicale del suo sistema operativo Windows, quella che Microsoft ha presentato ieri a New York. Sul palco del Pier 57, il ceo Steve Ballmer ha cercato di dimostrare che il più grande produttore al mondo di software è ancora capace di plasmare il futuro dei computer. La concorrenza di Apple, Google e Amazon sta disegnando nuovi scenari nell’informatica e nella tecnologia.     Windows 8 è progettato per funzionare su pc e tablet , e segna uno spostamento di priorità: l’interfaccia è pensata per il touch screen , anche se può essere usata con mouse e tastiera. Nella visione di Ballmer il sistema operativo dovrebbe garantire la stessa esperienza d’uso su tutti gli schermi: computer, smartphone, tablet, ma anche televisori. “ Il software capisce da solo se si può usare un’app con la tastiera, la penna o le dita” , spiega Giorgio Sardo, senior technical manager di Microsoft.   Scompare così il famoso tasto ‘start’ ma anche scrivania, cartelle e file vengono nascosti: come succede su tablet e smartphone Apple e Android, insomma.  Windows 8 sarà distribuito ufficialmente da oggi in oltre 140 mercati e in 37 lingue, sostenuto da una campagna pubblicitaria stimata intorno al miliardo di dollari, a dimostrare quanto questa release sia importante per il futuro di Microsoft. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...