Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2012 | Innovazione

Penguin-Random House, nasce il golia dei libri?

I proprietari di Penguin e Random House stanno trattando un’ipotetica fusione tra i due marchi , così da dare vita al più grande editore librario su scala mondiale. Pearson, che cura le attività di Penguin e pubblica anche il Financial Times, ha confermato l’interesse per un accordo con Bertelsmann, gruppo tedesco proprietario di Random House.   La fusione unirebbe due dei primi sei editori mondiali e garantirebbe alla neonata società il 25% del mercato dei libri nel Regno Unito, oltre a una consistente fetta di quello americano. L’intesa coinvolgerebbe i cataloghi di entrambi i marchi e i progetti futuri delle due società, tra best seller di scala internazionale, riedizioni e qualche piccola chicca.   L’accordo, che come dicono da Pearson “non è stato ancora raggiunto e non va dato per certo” , darebbe vita a un giro d’affari di circa 3 miliardi di euro l’anno e dovrebbe chiaramente passare il vaglio dell’Antitrust europeo e statunitense.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...