Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2012 | Innovazione

Penguin-Random House, nasce il golia dei libri?

I proprietari di Penguin e Random House stanno trattando un’ipotetica fusione tra i due marchi , così da dare vita al più grande editore librario su scala mondiale. Pearson, che cura le attività di Penguin e pubblica anche il Financial Times, ha confermato l’interesse per un accordo con Bertelsmann, gruppo tedesco proprietario di Random House.   La fusione unirebbe due dei primi sei editori mondiali e garantirebbe alla neonata società il 25% del mercato dei libri nel Regno Unito, oltre a una consistente fetta di quello americano. L’intesa coinvolgerebbe i cataloghi di entrambi i marchi e i progetti futuri delle due società, tra best seller di scala internazionale, riedizioni e qualche piccola chicca.   L’accordo, che come dicono da Pearson “non è stato ancora raggiunto e non va dato per certo” , darebbe vita a un giro d’affari di circa 3 miliardi di euro l’anno e dovrebbe chiaramente passare il vaglio dell’Antitrust europeo e statunitense.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...