Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2012 | Economia

La Cina contro iPhone 5, “mappa per bordelli”

Una specie di guida a luci rosse per frequentatori di case chiude. Questo è, secondo il China Daily , iPhone 5 . Almeno per come viene utilizzato in Cina il servizio Siri, una delle tanto pubblicizzate novità dello smartphone Apple.   Secondo il quotidiano, la versione in mandarino di Siri offre istruzioni agli utenti su come trovare prostitute e accompagnatrici di ogni sorta. Al momento, non è chiaro quanto la lista e le informazioni siano aggiornate, ma è bastata la denuncia via stampa per far scattare l’allarme ai piani alti degli organi di polizia.   In Cina la prostituzione è un reato e così sono partite le indagini sul software Apple : ironicamente, un utente chiede perché Siri sia “così accurato nel dare informazioni sui bordelli” , mentre “non è in grado di consigliarmi dove mangiare un piatto di zuppa?” . Da Cupertino sarebbero già pronti filtri e limitazioni al servizio, per evitare altri incidenti diplomatici: iPhone 5 non può fare a meno dello sterminato mercato cinese.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...