Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Attualità

Sandy spazza via anche il web

Non solo paura tra i cittadini e le forze dell’ordine. Sandy miete panico anche nel mondo del web . Non solo per le numerose discussioni che stanno monopolizzando Facebook e Twitter, ma anche per i danni causati a infrastrutture e data center.   Il motivo è che il percorso di Sandy interessa gran parte della costa degli Stati Uniti dove sono ubicati i maggiori data center dei grandi nomi di internet come Google, Apple e Amazon. I primi ad essere stati attaccati e messi giù sono stati i portali dell’Huffington Post, BuzzFeed e Gizmondo: qualcuno si è ripreso, altri sono ancora down.     Secondo portali di settore, il blackout informativo causato dal passaggio dell’uragano Sandy potrebbe avere ripercussioni anche sul posizionamento in borsa delle aziende interessate. Le piccole e medie imprese, che offrono servizi internet e di cloud storage, potrebbero avvertire un danno ingente per le loro azioni. 

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...