Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Innovazione

La Stampa si racconta in un museo

  I giornali quotidiani hanno quasi cinquecento anni di vita ma pochissimi musei che ne raccontino la storia. In Europa ce n’è uno ad Acquisgrana, dove a metà dell’Ottocento Paul J. Reuter aveva fondato la prima agenzia di stampa.  Tra i primi giornali al mondo ad avere realizzato un proprio museo c’è ora La Stampa . Sarà visitabile gratuitamente nella sede di via Lugaro a Torino, dove il giornale si è trasferito da poche settimane.     Il museo si apre con una breve storia de La Stampa , dei suoi fondatori e degli edifici che l’hanno ospitata, dalla sede di piazza Solferino a via Roma a via Marenco 32 (dal 1968 a settembre). Su di una parete, grandi schermi touch screen mostreranno le prime pagine storiche divise per argomenti : guerre, disastri, personaggi, sport, imprese leggendarie, temi spesso corredati da filmati d’epoca.   Un angolo è dedicato ai direttori e alle grandi firme del giornale, con biografie, lettere e documenti originali. Una vetrina è dedicata allo sviluppo delle tecnologie di trasmissione delle notizie. Un’altra sezione del museo racconta l’ evoluzione del processo di stampa , dalle cassettiere con i caratteri mobili che ancora si usavano negli anni Settanta ai primi sistemi editoriali dotati di terminali video.    

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...