Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2012 | Attualità

Sette italiani in concorso al Festival dei Popoli

Sono sette i documentari italiani selezionai tra i 75 in programma della 53ma edizione del Festival dei Popoli, festival internazionale del film documentario, a Firenze dal 10 al 17 novembre. I film faranno parte della sezione Panorama , dedicata alla produzione nazionale del cinema contemporaneo.   I titoli della selezione ufficiale sono: The Golden Temple  di Enrico Masi, sugli inquietanti retroscena dei cantieri delle Olimpiadi di Londra; Milleunanotte di Marco Santarelli sul Penitenziario Dozza di Bologna; All’ombra della croce di Alessandro Pugno su un monastero fondato dal dittatore Francisco Franco; L’ora blu di Stefano Cattini sulla storia di Ilario e Irma, due coniugi prossimi agli ottanta anni, che decidono di vivere nella maremma toscana.   E poi In uno stato libero della giornalista Paola Piacenza sulla rivoluzione tunisina attraverso le testimonianze dei fondatori della web tv della città di Zarzis; Teorema Venezia di Andreas Pilcher sugli effetti devastanti del turismo di massa a Venezia e Effetto Thioro di Luca Magi sulla storia di una figlia di padre senegalese e madre italiana.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...