Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2012 | Attualità

Niente richiesta di maxi-risarcimento per Google

Tutto falso, il fisco francese non ha chiesto a Google di pagare un contributo extra di 1 miliardo di euro. A smentire le voci che nelle ultime ore, dopo il fallito accordo tra il motore di ricerca e gli editori francesi, si sono susseguite senza tregua è stata la stessa compagnia web.   Il portavoce di Google France ha dichiarato : “Google non ha ricevuto notifiche di correzioni fiscali da parte dell’amministrazione fiscale francese e continuerà a cooperare con le autorità francesi come fatto finora” . Dal governo d’Oltralpe, invece, nessuna conferma né smentita.    Secondo diversi giornali, l’adeguamento fiscale sulla società di Mountain View sarebbe applicato in sostituzione della tassa sul diritto d’autore degli articoli indicizzati da Google News. “Se entro la fine dell’anno  i negoziati tra Google e gli editori non dovessero concludersi – spiega il settimanale Le Canaard Enchainé -, Google sa già cosa l’aspetta da un punto di vista fiscale: 1 miliardo di tasse”

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...