Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Economia

L’Europa ama sempre meno l’iPhone

  L’iPhone sta perdendo appeal sui clienti in Europa occidentale. A dirlo un nuovo rapporto Strategy Analytics secondo cui, per la prima volta dal 2007, cala il numero di utenti disposti ad acquistare un nuovo iPhone: nel 2012 la percentuale dei potenziali acquirenti scende al 75% a fronte dell’88% registrato nel 2011 e del 85% del 2010 .   “Con la mancanza di recente innovazione da parte di Apple abbiamo rilevato un numero sempre maggiore di clienti fedeli che sta riconsiderando la possibilità di acquistare un nuovo iPhone ”, spiega  Paul Brown, analista di Strategy Analytics.   Di particolare rilievo è stata la decisione da parte di Apple di cambiare le dimensioni dello schermo del proprio dispositivo iPhone 5 da 3,5 pollici a 4 pollici. Recenti ricerche di Strategy Analytics , indicavano che gli attuali possessori di smartphone volevano uno schermo ancora più grande, a 4,3 pollici. Questo desiderio che Apple non ha esaudito potrebbe aprire la strada a Samsung e Nokia che negli ultimi anni hanno sviluppato schermi più grandi per i loro device di fascia alta.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...