Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Attualità

Torrent e copyright, risarcimento milionario

Chi si affida ai file torrent per reperire film, dischi o altri contenuti protetti da diritto d’autore , può incappare in richieste di risarcimento milionarie. E’ quel che è successo a Kywan Fisher, costretto a pagare 1,5 milioni di dollari di danno a Flava Works, casa di produzione di film a luci rosse.   Fisher è stato accusato di aver condiviso dieci video prodotti da Flava Works tramite BitTorrent. La corte federale dell’Illinois ha quindi condannato l’internauta a un ammenda di 150mila dollari per film, ovvero la massima pena pecuniaria prevista negli Stati Uniti per un reato del genere. Secondo le prove fornite dall’accusa, l’attività di Fisher ha portato a 3.449 download illegali da parte di utenti sparsi in tutto il mondo.   La sentenza contribuirà ad arricchire la giurisprudenza in materia di copyright e web , con le case di produzione che d’ora in avanti potranno contare su un precedente di condanna integerrima destinato a spaventare gli scaricatori folli.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...