Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2012 | Attualità

Microsoft guarda a Skype e chiude Messenger

Messenger addio, porte spalancate a Skype. Microsoft sta progettando la chiusura del suo storico sistema di messaggistica istantanea per concentrarsi sul servizio VoIp, acquistato lo scorso anno per 8,5 miliardi di dollari.   Alcune funzioni di Windows Live Messenger verranno incorporate a quelle di Skype , presumibilmente la chat con i suoi archivi per ciascun contatto, mentre altre verranno definitivamente abbandonate. Lo sviluppo di Skype dovrebbe prevedere anche una deriva da social networking, con la possibilità di interagire con l’account Twitter, Google+ e Facebook (che a sua volta aveva introdotto la funzione delle video-conversazioni per imitare Skype). Il sipario su Msn, come viene comunemente chiamato Messenger, pone fine alla prima era di comunicazione istantanea via web: la prima versione del servizio esordì il 22 luglio del 1999 e, grazie all’implementazione sui sistemi Windows, conquistò in fretta il mercato Europeo e quello asiatico, mentre negli Usa ha spesso dovuto rincorrere Yahoo! Messenger.    Troppo ghiotta, però, l’occasione di puntare su Skype , che grazie a tablet, smartphone e ultrabook potrebbe vivere una seconda giovinezza. Troppo importante per Microsoft l’investimento fatto per non scommetterci a pieno. Anche a costo di sacrificare un pezzo della storia aziendale.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...