Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Economia

Nexus 4 e il prezzo conteso

Non accennano a sopirsi le polemiche innescate dalla disparità di prezzo con cui verrà messo in vendita il nuovo smartphone Nexus 4 , prodotto da Lg per Google . BigG lo metterà infatti in vendita a 299 o 349 dollari su Google Play in alcuni Paesi fra cui Stati Uniti, Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. In Italia invece sarà nei negozi tradizionali, Google Play da noi non vende infatti hardware, a un prezzo ben superiore, paragonato ai top di gamma concorrenti: attorno ai 500 euro. Ecco dunque che su Facebook e su diversi siti di telefonia imperversano le polemiche , con utenti furibondi per la disparità di trattamento. Forse sarebbe stato più opportuno che i due big si accordassero prima dell’immissione sul mercato del nuovo Nexus 4, affinché si potesse commercializzarlo a un prezzo più simile fra i due canali di distribuzione. La data di lancio è prevista essere il 13 novembre prossimo: non è detto che in extremis Lg non riesca almeno a venire incontro alla vasta platea di utenti che ha mostrato interesse per il suo nuovo smartphone.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...