Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Innovazione

Alessandro Grasmann, il peso di un cognome

Un padre gigante “ talmente inarrivabile che non ha mai innescato ” in lui la rivalità E una famiglia allargata, due sorelle, un fratello acquisito. Un universo affollato di donne e di parenti di sangue e non. I primi soldi guadagnati come modello, quando il padre gli predisse un futuro da croupier o da “ pappone ”, il teatro cominciato perché gli sembrava “ un ottimo modo per non far niente facendo finta di fare qualcosa”. E poi la passione per il suo mestiere, la svolta di Caos calmo , la nomina a direttore dello Stabile del Veneto. La prima regia cinematografica, e ora il primo libro, Sbagliando l’ordine delle cose. Alessandro Gassmann , per il libro ha ripreso la doppia n eliminata dal padre, come sottolinea già in copertina, si racconta elaborando in particolare il peso del suo cognome, che all’inizio lo faceva etichettare come “privilegiato, ma poi mi ha riconosciuto di essere anche bravo ”

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...