Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Attualità

Dotcom e il nuovo Megaupload a corto di banda

La versione rinnovata di Megaupload è stata, per ora, un fiasco. Kim Dotcom , creatore del più importante sito di file hosting al mondo e ora indagato per elusione reiterata del copyright, deve affrontare enormi problemi strutturali. Manca una vera connessione a banda ultralarga, necessaria per sviluppare il nuovo sito. Dotcom, rifugiato in Nuova Zelanda, puntava sulla Pacific Fiber , il cavo sottomarino tra lo stato dell’Oceania e l’America, al momento incmpleto. Per il ripristino e il completamento del progetto servirebbero però 330 milioni di euro, cifra fuori dalla portata del guru del download. Per ora, almeno. Perché l’imprenditore ha intentato una causa contro il governo degli Stati Uniti e le major di Hollywood per aver interrotto le attività di Megaupload (a suo dire legali) e il risarcimento chiesto è multimilionario. Dotcom vorrebbe appoggiarsi poi a uomini d’affari del mondo arabo, registrando poi il nuovo sito in Gabon , all’indirizzo Me.ga. Il paese africano, però, ha rifiutato di appoggiare attività legate al download di contenuti potenzialmente illegali, e così il dominio è per ora abbandonato a se stesso. E l’avventura del nuovo Megaupload è ferma al palo.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...