Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Attualità

Report registra sempre, i politici lo sanno

Le polemiche con il mondo politico e imprenditoriale sono il pane quotidiano di Report , che ancora una volta ha dovuto respingere gli attacchi di uno dei protagonisti delle sue inchieste. Paolo Valentini , apparso nell’ultima puntata della trasmissione, che raccontava l’ascesa e il declino di Roberto Formigoni e del sistema lombardo, ha accusato Milena Gabanelli di aver mandato in onda spezzoni rubati da una conversazione in teoria non registrata. Secondo la giornalista, invece, il capogruppo del Pdl in Regione Lombardia era assolutamente informato del fatto che l’autore del servizio stesse riprendendo con la sua telecamere il colloquio con il politico. “Come si evince dalla messa in onda pubblicata sul sito Rai il signor Valentini ha chiesto a Nerazzini ’stai registrando?’, risposta di Nerazzini: ’sempre, io registro sempre’, segue commento di Valentini ‘certo, ma che non lo so?’. Se poi Valentini ha continuato a parlare in modo informale del futuro politico lombardo con un giornalista è stata una sua libera scelta” , ha spiegato Gabanelli. La conduttrice, poi, argomenta meglio: “Il fatto che Nerazzini abbia registrato è secondario, visto che non si stava parlando di affari personali ma di questioni di enorme interesse pubblico. Se al posto di un giornalista televisivo ci fosse stato un giornalista della carta stampata avrebbe riportato le stesse parole virgolettandole” . Questione metodologica e deontologica.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...