Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Innovazione

Office Mobile è (quasi) realtà

E’ tempo di Office Mobile anche per i dispositivi dotati di sistema operativo Android (Google) o iOs (Apple). Il software, evoluzione del classico pacchetto per pc che permette di lavorare documenti di tipo professionale e non, sarà gratuito, almeno finché l’utente si limiterà a visualizzare i file. Per comporre o modificare uno scritto, invece, sarà necessario pagare la licenza a Microsoft. Alla prima apertura della app Office verrà richiesto al clienti di connettersi con il proprio account Microsoft. L’azienda monitorerà l’utilizzo del software e, quando l’utente proverà a lavorare un documento, chiederà l’iscrizione a pagamento al servizio. Servizio che comprenderà lo sfruttamento di Office 365 , la piattaforma cloud di Redmond, che con il nuovo prodotto proverà a interrompere l’oligopolio degli elaboratori di testo gratuiti per smartphone e tablet, puntando su un marchio riconoscibile e noto ai centinaia di milioni di utenti nel mondo.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...